Vittorie e miglioramenti per l’Alfieri al Meeting delle Vacanze di Fossano
Ottimi risultati per la Vittorio Alfieri Asti al Meeting delle Vacanze di Fossano, disputato nella caldissima serata di giovedì 3 luglio, ultimo appuntamento prima dei Campionati Piemontesi Assoluti e della pausa estiva.
Nei 400 metri, prestazione maiuscola per Nicolò Charbonnier, che firma un eccellente 50″30, abbassando il proprio personale di quasi un secondo e dimostrando una crescita importante. Più opaca la prova di Alessandro Cheik, che chiude in 51″11, mentre il master Domenico Guglielminetti ferma il cronometro a 68″67. Sui 100 metri maschili, Emanuele Steffenino conferma il suo stato di forma con un solido 11″15, miglior tempo stagionale per lui. Accanto a lui, il master Alessandro Bramafarina chiude in 11″38, tornando su tempi molto vicini a quelli della sua giovinezza.

Ritorno molto atteso in pista per Bruna Spano, dopo un lungo stop per infortuni. Con 17″72 nei 100 metri e all’esordio nella categoria F75, l’atleta contribuisce in modo prezioso alla classifica della squadra in vista della possibile finale nazionale dei Campionati di Società Master a settembre. Sempre nei 100 metri femminili, Guendalina Dealbera corre in 14″39 (+0.9), mentre Silvia Molino chiude in 15″31 (+0.9). Nei 300 metri Cadette, Daniela Gaetano fa registrare il crono di 47″60, mentre nei 1000 metri Cadette Aurora Marello chiude in 3:17.50 e Melissa Gucci in 3:55.57.
Nel salto in lungo maschile, arriva una doppietta Alfieri: Alessandro Bramafarina vince con 6.61 (-0.1), seguito da Renat Caraus, che si migliora con un salto da 6.28 (-0.5). Nel lungo femminile, Silvia Molino atterra a 4.15 (+0.7) e Guendalina Dealbera a 3.94 (+0.1). Tra i Cadetti, Matteo Iaia compie un bel salto di qualità nell’asta, migliorando il suo personale di ben 30 cm e portandolo a 2.80 metri, misura che lo inserisce tra i migliori atleti piemontesi della categoria.
Chiude la serata in bellezza il settore Ragazzi, con Alessandro Viarengo che ottiene una netta vittoria nel getto del peso grazie al nuovo primato personale di 12.22 metri, superando per la prima volta i 12 metri. Una prestazione di grande valore, che lo avvicina al record provinciale di categoria (12.38) detenuto da Filippo Iacocca.