Beppe Basso saluta gli sportivi astigiani: “Molto è stato fatto, ma molto si dovrà ancora fare”

5 luglio 2017 | 14:56
Share0
Beppe Basso saluta gli sportivi astigiani: “Molto è stato fatto, ma molto si dovrà ancora fare”

IMPIANTISTICA SPORTIVA e NUOVE GESTIONI

La situazione dei principali impianti sportivi comunali che mi sono trovato ad affrontare non era di certo delle migliori con situazioni gestionali poco oculate e uno stato di manutenzione a dir poco preoccupante, oltre a criticità di carattere amministrativo delle società di gestione che ci hanno visto costretti a fare scelte molto importanti di grande responsabilità.

Campo di calcio Quarto

Abbiamo ereditato dai precedenti concessionari un impianto fatiscente e gravemente danneggiato: grazie all’impegno dei nuovi gestori dell’ usd San Domenico Savio non solo è stato restituito alla città un campo che ora è un fiore all’occhiello ma soprattutto è un campo utilizzato quotidianamente da centinaia di atleti, prevalentemente giovani.

Palasanquirico

La recente vicenda del fallimento della società che gestiva l’impianto sportivo ci ha visto costretti ad adottare una soluzione provvisoria grazie alla disponibilità della società astigiana Asti Orange che ha permesso il regolare svolgimento delle attività programmate sino al 30 di giugno 2017. Inoltre la stessa società ha presentato un progetto di rivalutazione e ristrutturazione dell’impianto che prevede migliorie sostanziali a fronte di una gestione a lungo termine (14 anni) e che è stato accolto positivamente dall’amministrazione comunale: in questo momento l’iter burocratico sta seguendo le regolari procedure previste dalla legge. Non dimentichiamo i lavori di rifacimento del parquet che ha permesso lo svolgimento del campionato di serie A di calcio a 5 e ha ottenuto i requisiti per la pattinabilità del pattinaggio a rotelle, oltre alla sistemazione delle perdite del tetto e all’ onerosa manutenzione delle tribune mobili.

Stadio Comunale

E’ una delle note dolenti del mio breve mandato elettorale che purtroppo si è conclusa con la richiesta di restituzione dell’impianto prevista per il 30 di giugno 2017 a causa del mancato rispetto di alcune norme del contratto di gestione. Spetterà alla nuova amministrazione continuare sulla strada tracciata ed individuare un nuovo gestore oppure prendersi in carico la gestione dell’impianto stesso.

Piscina Comunale

La realizzazione di un bando pubblico che premiasse la qualità progettuali dei soggetti proponenti e non solo un ribasso economico, ha fatto sì che i vincitori dovessero essere società serie e capaci, quali si sono poi rivelati i nuovi gestori del CSR. L’amministrazione pubblica ha così ottenuto un doppio vantaggio: un risparmio economico significativo e una gestione ottimale che ha soddisfatto tutti gli utenti dell’impianto sia dal punto di vista della pulizia/manutenzione che dei servizi offerti dai gestori.

Campo di Corso Alba

Il mancato rispetto degli impegni amministrativi dei gestori, ci ha visto costretti ad assegnare l’impianto ad uno nuovo soggetto proponente e ad assumerci l’onere del pagamento del mutuo esistente che era stato contratto dalla precedente amministrazione con una formula di concessione che alla fine si è rivelata, nostro malgrado, decisamente penalizzante per le casse pubbliche.

Campo di atletica

I lavori di ristrutturazione hanno visto la realizzazione della nuova pista, il rifacimento delle tribune, la recinzione e nuove attrezzature sportive, oltre alla realizzazione di una pedana degli allenamenti che verrà in seguito coperta grazie alla collaborazione con le società sportive. Inoltre è stato valutato un nuovo piano di gestione che prevede il coinvolgimento delle società sportive frequentanti l’impianto per sopperire alla mancanza di personale addetto alla sorveglianza e all’organizzazione delle gare.

Ristrutturazione impianti

Sono stati rifatte le pavimentazioni delle palestre scolastiche Galileo Ferraris e Cagni, oltre alla tracciatura delle linee della Palestra Brofferio; è stato approvato il rifacimento del fondo della Palestra della scuola Rio Crosio e la sistemazione degli spogliatoi della Baussano: lavori che verranno realizzati in estate.

3 / 7