Basket Femminile: la SBA Rasero Teloni ko in casa con il Valanga Torino; primo successo per l’Under 16

28 febbraio 2017 | 14:50
Share0
Basket Femminile: la SBA Rasero Teloni ko in casa con il Valanga Torino; primo successo per l’Under 16

Promozione Femminile 

Rasero Teloni SBA-Valanga Torino 45-52 (7-10, 26-28, 36-35)

Tabellino: Valpreda M. 4, Malfa 4, Fiore 3, Barbasio 3, Lovisolo 18, Valpreda 4, Tamborrino 2, Lodato 5, Ravizza 2, Maccagno ne, Lunetta ne. Allenatore Miceli, vice Crisci.

Con la partita di domenica sera si è conclusa la prima fase del campionato femminile di Promozione. La Rasero Teloni SBA, con il pass per i playoff già in tasca, ha nuovamente lasciato alle ospiti i due punti. Prestazione incolore delle astigiane, che stanno soffrendo un periodo di appagamento e rilassatezza che incomincia a diventare preoccupante.

Di fronte ad un numeroso pubblico, nonostante l’insolito orario serale, le torinesi hanno dimostrato sin dai primi minuti più “fame” di vittoria. Inizio partita subito in mano alle ospiti, che senza strafare allungano, approfittando di una SBA che non riesce a realizzare canestri. 2-8 a metà quarto e le Rasero-girls devono iniziare a recuperare. Pochi colpi in velocità e le due squadre si ritrovano nuovamente agganciate, ma con il Valanga sempre avanti.

Il primo sorpasso si concretizza a metà del terzo quarto, ma per le astigiane il vantaggio non supera il singolo possesso di palla. La svolta arriva proprio nei momenti decisivi, a due minuti dal termine; Valanga avanti di 4-5 punti e SBA a tentare di recuperare inutilmente palloni. Le ospiti, grazie ai tiri liberi conclusivi, arrotondano il divario ed incamerano una vittoria sul più volte violato Palagerbi. Magra consolazione un tabellino dove tutte le entrate in campo hanno iscritto punti a referto. Nella foschia di una grigia prestazione, si salva solo Chiara Lovisolo, ancora una volta in doppia doppia, con 18 punti e 10 rimbalzi.

A questo punto si ricomincia, una nuova importante avventura che le “leoncine” dovranno affrontare con lo stesso spirito che le aveva aggregate nel 2015 con tanta voglia di sacrificio e di impegno. Nei prossimi giorni verrà stilato un nuovo calendario con otto squadre partecipanti, che si incroceranno esclusivamente contro le compagini del girone opposto, non ancora affrontate. Verranno invece acquisiti i risultati tra squadre dello stesso girone che formeranno una classifica di partenza, ufficiosa, così composta: Cuneo 12 punti; Ivrea e Rosta 8; Santa Rita Torino 6; Nole, Rasero Teloni e Atlavir Rivalta 4; Chieri 2.

UNDER 16 FEMMINILE

CONTE VERDE RIVOLI – SCUOLA BASKET ASTI 39-61 (4-15, 9-14, 10-16, 16-16)

SCUOLA BASKET ASTI: Billi, Apuzzo, Bianco 2, Zandrino 3, Pujia 5, Saracco 9, Dezzani 6, Moro 8, Gobbino 4, Finello 3, Facchino, Gjecaj 21. All. Migliore.

Finalmente è arrivata, la tanto attesa prima vittoria è arrivata anche per l’under 16 Femminile della Scuola Basket Asti che sbanca con merito la “Natta” di Rivoli. Dopo i primi tre minuti di gioco in cui il punteggio recitava 2-2, con una marea di rimbalzi e secondi tiri concessi alle padrone di casa, le astigiane, mettono a posto le posizioni difensive, e volano in contropiede che è un piacere. Gjecaj vola in contropiede, Pujia mette ordine in attacco, con tutte le giocatrici che si muovono e provano a giocare assieme alle compagne, di conseguenza i pochi tiri forzati, permettono di portare a casa il primo quarto 4-15.

Nel secondo quarto la musica non cambia, la difesa rimane aggressiva, e nonostante i tanti liberi concessi non viene punita più del dovuto, Gobbino e Dezzani fanno la voce grossa a rimbalzo, risultato all’intervallo Asti è a +16. L’inizio del terzo tempo è da incubo, con alcuni fantasmi che tornano ad aleggare sulle nostre teste, 6-0 locale e partita riaperta, come ci siamo spente ci riaccendiamo e la difesa torna a mordere, le gambe a correre in contropiede, controparziale astigiano di 14-0, ed Asti che si porta sul 23-47, a due minuti dalla fine del terzo parziale. Nel quarto conclusivo, le astigiane continuano a difendere e giocare ordinate in attacco, con ottime scelte offensive per Bianco, Zandrino e Facchino, che per poco non trova la retina.

Che sia di buon auspicio, per i prossimi impegni, e che la vittoria ridia grinta anche in allenamento, questa partita è la dimostrazione, che il lavoro e la tenacia alla lunga pagano.