Festa di Halloween per la Blue Roller prima di tuffarsi negli ultimi appuntamenti del 2015

Succederà domani, giovedì 29 ottobre, quando alle normali lezioni si sostituiranno scherzosi momenti di gioco e una abbondante merenda, sotto la guida degli allenatori Chiara Baldi, Sara Delpero, Martina Morra e Chiara Foresti, coordinati da Mauro Costarella. Animeranno il pomeriggio Matteo Penasso, Campione Italiano, e Federico Trento, Campione Europeo.
Saranno coinvolti gli iscritti ai corsi formativi e le ragazze del pattinaggio spettacolo, una cinquantina di atleti che il giovedì si allenano presso la palestra Jona di c.so Genova di Asti.
A partire dal prossimo week-end e fino a tutto novembre, la Blue Roller si troverà ad affrontare una serie di appuntamenti che renderanno particolarmente impegnativo questo ultimo scampolo di 2015.
Si inizierà sabato 7 e domenica 8 novembre prossimi, quando tredici atleti, accompagnati da Mauro Costarella, parteciperanno allo stage nazionale di Biassono condotto dai Tecnici dello Staff delle Squadre Nazionali Michele Terruzzi e Gabriele Quirini.
Si tratta di una “due giorni”, giunta ormai alla 7° edizione, che ogni anno presenta programmi innovativi e di grande interesse, ricchi di un lavoro intenso e di qualità come sanno proporre i due Tecnici, dotati di un bagaglio di conoscenze tecniche invidiabile e, soprattutto, di una capacità particolare di far arrivare agli atleti, siano essi grandi o piccoli, l’essenza delle loro spiegazioni.
I partecipanti allo stage lavoreranno sulle impostazioni di salti e trottole con i pattini e a secco, sulla preparazione atletica volta al potenziamento muscolare e alla mobilità articolare, completata da esercizi di base della ginnastica artistica.
Le novità del programma 2015 saranno le due sessioni tenute da una Trainer e Coach in PNL, specializzata in mental training per lo sport. Una dedicata agli atleti, che avrà per tema “Gestire le emozioni: una chiave per migliorare la performance”; l’altra dedicata agli allenatori e ai genitori, che svilupperà il tema “Comunichiamo anche quando non comunichiamo: quanto siamo consapevoli dell’impatto dei nostri messaggi?”
Andranno a Biassono Kelly, Klay e Kimberly Pettinato, Claudia e Chiara Cavagnero, Chiara e Asia Todeschini, Aurora Bonzo, Federica Sigliano, Matteo Penasso, Federico Trento, insieme con Soraya Musso e Laura Mezzatesta, due delle tante new entry (provenienti da realtà astigiane e non solo) che nel 2016 arricchiranno le file dell’agonismo dei “blues”.
A seguire, entrerà in scena il Palameridiana di Settime che sabato 21 e domenica 22 ospiterà lo stage regionale organizzato dal Comitato FIHP del Piemonte a favore degli atleti del territorio, al quale seguirà il Trofeo delle Province Piemontesi, in programma domenica 29 novembre. E poi sarà saggio natalizio.
Red.